
Il “mio” Minibasket: stimolatore dei processi di apprendimento
Guidare il bambino verso un apprendimento autonomo è lo scopo principale dell’attività di insegnamento del Minibasket.
Il compito fondamentale dell’Istruttore Minibasket è di favorire i processi di apprendimento dei bambini. Apprendere non è solo memorizzare, cioè conservare dati e informazioni e imparare, predisponendosi all’esecuzione di determinati compiti, ma è soprattutto acquisire sempre nuovi atteggiamenti e comportamenti. E’ questa una visione dinamica e operativa del “mio” Minibasket, elaborativa, produttrice di nuove informazioni e conoscenze. L’apprendimento è un processo attraverso il quale il bambino, elaborando le proprie esperienze, modifica il proprio comportamento e le proprie conoscenze, per adattarsi in modo autonomo agli stimoli che provengono dal suo stato personale (enterocettivi) e dall’ambiente (esterocettivi). Secondo questo quadro, l’Istruttore non è la “causa diretta” dell’apprendimento, ma si traveste da Animatore e agevola, organizza e sollecita le occasioni dell’apprendimento dei bambini. Il bambino, attraverso queste esperienze (stimoli esterni e interni), troverà le basi per risolvere le situazioni-problema che l’Istruttore gli presenta.